Informazioni sugli autobus Actv (quantità, caratteristiche tecniche, estetica, curiosità ...)
ATTENZIONE: QUESTO SITO È IN FASE DI DISMISSIONE. SI PREGA DI CONSULTARE LA NUOVA VERSIONE CLICCANDO QUI.
PER CHI FOSSE INTERESSATO, SI CONSIGLIA DI LEGGERE LE DESCRIZIONI AI SEGUENTI LINK. PRECISO CHE LE DESCRIZIONI, AGGIORNATE AD (e a partire da) OTTOBRE 2021, SONO SCRITTE CON UN LESSICO PIÙ FLUIDO, SCORREVOLE E MENO SGRAMMATICATO.
CAM AUTODROMO BUSOTTO NEW SL.26 DESCRIZIONE, CARATTERISTICHE, FOTO
BREDAMENARINIBUS M221LU: DESCRIZIONE, CARATTERISTICHE, FOTO
BREDAMENARINIBUS M240LU: DESCRIZIONE, CARATTERISTICHE, FOTO
MERCEDES-BENZ CITARO EX GERMANIA: DESCRIZIONE, CARATTERISTICHE, FOTO
IVECO 491E.12.27 CITYCLASS: DESCRIZIONE, CARATTERISTICHE, FOTO
IRISBUS 491E.12.27 CITYCLASS CURSOR CNG: DESCRIZIONE, CARATTERISTICHE, FOTO
IRISBUS 491E.12.29 CITYCLASS CURSOR 182-188: DESCRIZIONE, CARATTERISTICHE, FOTO
SCANIA OMNICITY CN94UB: DESCRIZIONE, CARATTERISTICHE, FOTO.
ALTRO (MERCEDES, IRISBUS/IVECO, SOLARIS, RAMPINI, ...): DESCRIZIONE, CARATTERISTICHE, FOTO.
Brevi Informazioni su Actv
Actv nasce il primo ottobre 1978 e da allora gestisce il trasporto pubblico della città di Venezia e isole, della città di Mestre, e anche della zona compresa tra Marcon - Mogliano - Scorzè - Mirano - Spinea - Dolo - Chioggia e Sottomarina.
SCANIA OMNICITY







IRISBUS CITYCLASS CURSOR CNG








Si ricorda il copyright sulle mie foto (© Ale041)
IVECO CITYCLASS

VEDI DESCRIZIONE COMPLETA ED AGGIORNATA QUI: https://sites.google.com/view/ale041/home-page/info-parco-mezzi-actv/iveco-491e-12-27-cityclass









IRISBUS CITELIS

SOLARIS URBINO 12 CNG



Sul "muso" presentano il classico bassotto verde della Solaris.

SOLARIS URBINO 12






















ATTENZIONE - LE SEGUENTI FOTO DEI CAM BUSOTTO NEW SONO IN FASE DI "AGGIUSTAMENTO" IN QUANTO LA DESCRIZIONE (IN RIFERIMENTO AL SIGNIFICATO DELLA "S") NON È CORRETTA (S = SUBAPPALTO).



Dal 30/4/2019 fino al 1-2/5/2019 ci sono stati dei lavori che impedivano agli autobus di Actv di parcheggiare come di consuetudine nel parcheggio adiacente a via Ronzinella, di fronte all'ingresso della Coop (5 minuti a piedi dal Liceo Berto). dunque sono stati parcheggiati al capolinea del liceo e nel parcheggio davanti al capolinea (quello davanti all'ingresso del Liceo G. Berto di Mogliano Veneto ).
Le foto segnate con la scritta "Leggi testo sotto" sono state scattate proprio agli autobus parcheggiati al capolinea del Liceo per i motivi appena spiegati.



Matricola 209

Video registrato a bordo della BredaMenariniBus Monocar 221 LU matricola 215 di Actv Venezia. Questo autobus è stato consegnato all'azienda nel 1998, e fa parte del lotto 200-223, consegnato fra il 1997 ed il 1998 (destinato, così come oggi, al deposito principale di Mestre, prima quello in via Torino, ora il Pertini), accompagnato dal lotto 330 - 345, originariamente destinato al Lido di Venezia, e successivamente trasferito a Mestre, andando a formare il lotto 224 - 239. La differenza che più salta all'occhio tra i due lotti originari è il colore dei sostegni, dove nel lotto destinato a Mestre sono gialli, mentre in quello destinato al Lido, e poi trasferito a Mestre, sono neri. Ad oggi, secondo semestre 2020, sono ancora in servizio circa 21 degli originali 40 M221LU di Actv. Essendo, dunque, alla fine della loro ventennale carriera, svolgono quasi esclusivamente le corse scolastiche e di rinforzo, salvo qualche rara eccezione, come ad esempio quella del video, dove sono presenti anche sulle corse non scolastiche e/o di rinforzo. Questi mezzi montano un motore "MAN D0826LUH12", associato ad un cambio "ZF 5HP500". Per chi fosse curioso, la scritta che scorreva sul display interno era "PROVA".




















